Abbiamo imboccato un nuovo percorso critico, intrapreso formalmente da tre "ricche" regioni, Veneto, Lombardia ed Emilia, ma assai coerente con la vocazione di un paese il cui Governo sembra trovare nelle contraddizioni la sua identità.
mercoledì 20 febbraio 2019
venerdì 15 febbraio 2019
Il deficit finanziario italiano ed il ricorso ai cespiti straordinari: b) il risparmio privato
Il quadro articolato delle riserve auree di Bankitalia, variamente depositate nei forzieri di Bankitalia per quasi la metà del suo valore o, fiduciariamente, negli Usa, in Svizzera e nel Regno Unito -illustrato da "La Stampa - di lunedì scorso, ha avuto una vastissima eco mediatica nei giorni successivi.
lunedì 11 febbraio 2019
Il deficit finanziario italiano e il ricorso ai cespiti straordinari: a) l'oro dei forzieri di Bankitalia
Siamo ormai a raschiare il fondo del barile: le risorse finanziarie disponibili del Bilancio pubblico, in contrasto con l'ottimismo del Governo - ormai contabilmente smentito - non troveranno nel normale flusso di cassa, dal Pil alle tasse, alcuna disponibilità finanziaria aggiuntiva.
sabato 2 febbraio 2019
Le contraddizioni di un Governo erede di una regressione ultra decennale
Il Governo in carica, le cui due componenti, Lega e 5 Stelle, vengono accreditate nei sondaggi di una maggioranza, seppure con qualche oscillazione, comunque sempre vicina al 60% dell'elettorato, è paradossalmente il più contraddittorio della storia repubblicana.
giovedì 24 gennaio 2019
La crisi europea ed il misconoscimento dei suoi peccati originali
- Premessa -
La lettura dei giornali e le ripercussioni degli eventi politici ed economici dell'inizio del 2019 ci spingono a consolidare molte diffuse considerazioni della micro narrazione di questo blog, fin dall'origine.
La lettura dei giornali e le ripercussioni degli eventi politici ed economici dell'inizio del 2019 ci spingono a consolidare molte diffuse considerazioni della micro narrazione di questo blog, fin dall'origine.
giovedì 10 gennaio 2019
La ricerca di un leader e l'omissione delle idee
L'analisi della situazione politica italiana non deve esaurirsi nell'impostazione di una strategia sorretta da prospettive realisticamente vincenti.
martedì 1 gennaio 2019
Le autonomie regionali, le sovranità nazionali ed il guazzabuglio (istituzionale) europeo
C'è quasi da desumere che il pensiero progettuale sul futuribile europeo, della nostra classe politica, abbia inconsciamente scelto di prescindere dalle coordinate della logica e della coerenza.
Iscriviti a:
Post (Atom)