I Governi del nostro paese sembrano condannati ad agire inevitabilmente nell'errore originale, e nelle sue conseguenze, del percorso adottato per raggiungere l'obiettivo dell'Unità europea.
mercoledì 23 ottobre 2019
domenica 13 ottobre 2019
Quel nostro grande sogno che purtroppo non esiste più
E' facile supporre che i lettori di Repubblica, ma in particolare quelli della generazione precedente alla seconda guerra mondiale, abbiano letto, non senza notevole imbarazzo, l'editoriale domenicale di Eugenio Scalfari.
domenica 22 settembre 2019
Ipotesi (improbabile) di sinergia patriottica e creativa fra partiti di Governo
Siamo alle prime esperienze di una fase di transizione politica segnata dal Governo scaturito dall'incontro di buona volontà dichiarata dei 5 Stelle, del Pd e di LeU.
giovedì 12 settembre 2019
Ursula von der Leyen, sorridente signora di una Europa per ringiovanirla ?
"I commissari non sono più rappresentanti del proprio Paese ma dell'Unione": così ha esordito Ursula von der Leyen, ormai nota neo eletta Presidente della Commissione europea, nel presentare l'elenco dei 27 commissari europei (quanti sono gli Stati aderenti all'Unione europea da cui essi provengono).
giovedì 5 settembre 2019
Una piccola e grande ipotesi di coraggio del Presidente Giuseppe Conte
La risoluzione della crisi di governo ha consentito, seppure solo occasionalmente, di realizzare una più consapevole ma antica verità della nostra storia istituzionale.
domenica 25 agosto 2019
L'irresolubilità della crisi, nel rifiuto irresponsabile di revisione dei patti costituenti europei
La fatica che i gruppi politici, particolarmente M5s e Pd, con previste azioni di disturbo della Lega, stanno affrontando in una manciata di giorni, per presentare una realistica ipotesi di governo al Presidente Mattarella, modificherà, se accolta, il destino imminente del nostro paese.
lunedì 19 agosto 2019
Una settimana fatidica, senza bussole di orientamento se non le rispettive convenienze nazionali
Chiediamo preliminarmente comprensione, per una assenza nel nostro dialogo con il pubblico che si è protratta per circa 1 mese e mezzo.
Iscriviti a:
Post (Atom)