sabato 18 gennaio 2020

Zingaretti: vano ogni sforzo di svolta politica, senza analisi del passato

   Quanto siano reali le intenzioni del segretario del Pd, Nicola Zingaretti, in ordine alla palingenesi del suo partito ed alla sua schietta autenticità, non sarebbe corretto dubitare.

lunedì 30 dicembre 2019

La moneta unica ed una generalizzata sperequazione europea.

   Come è noto, l'euro, la moneta unica europea, fu adottata, nella fase iniziale, da quei paesi che prima della fine del 1997 hanno dichiarato di conformarsi ai parametri fissati per ciascun paese dal Trattato di Maastricht.

martedì 17 dicembre 2019

Brexit e le conseguenze in Europa e nel mondo.

Alla fine il popolo britannico ha ritrovato la sua capacità di decidere: se bene o male, nessuno, è in grado di prevedere.

sabato 7 dicembre 2019

Il Mes, emendabile o meno, è comunque sintomo iniziale di consapevolezza del nostro stare in Europa, con costruttivo decoro

Dall'editoriale di Federico Fubini (Corsera di ieri), apprendiamo che l'Italia, meglio i suoi Governi romani, da circa un trentennio, hanno sempre firmato tutto ciò che ci veniva proposto dall'Europa in tema di moneta unica.

domenica 24 novembre 2019

L'irrazionale scontrarsi del mondo politico sul Meccanismo di Stabilità

   E' frequente, negli eventi della piccola e grande cronaca politica, che i motivi del formarsi o disgregarsi di vecchie e nuove formazioni politiche, siano riconducibili a motivi la cui genesi, a posteriori, riesce a spiegare la loro effettiva (in)consistenza, o addirittura la loro pretestuosità.

mercoledì 13 novembre 2019

Il diverso destino delle catastrofi italiane

  Pur con tutta la nostra attenzione, ed eventualmente pronti ad esprimere le nostre scuse - ove ci fosse  sfuggita parte dell'ampia informativa di cui l'opinione pubblica è stata resa edotta -, ma il mosaico  della tragicommedia Arcelor Mittal, manca di un tassello.

sabato 2 novembre 2019

Poche benemerenze, forse nessuna per Mario Draghi

Non ci riesce di condividere gli encomi largamente profusi in questi giorni per Mario Draghi, per la conclusione del suo statutario periodo quale Presidente della B.C.E. di Francoforte.