venerdì 22 giugno 2018

IL Governo giallo verde: fase di transizione o di peggioramento ?

Anche se il Governo giallo verde non ha nemmeno trascorso i tradizionali cento giorni, quale classico periodo di luna di miele riservato ad ogni nuovo esecutivo, non prevediamo che esso potrà mai suscitare un moto di diffuso compiacimento.

martedì 5 giugno 2018

L'esordio del Governo giallo verde ed il fantasma dell'impotenza

Così, dopo quasi tre mesi di sempre mutevoli ipotesi per la formazione del Governo, il Governo del binomio "penta stellato - leghista", guidato dal professor Giuseppe Conte, è ufficialmente insediato.

mercoledì 23 maggio 2018

domenica 13 maggio 2018

La persistente inavvedutezza del quadro politico europeo anche del nuovo Parlamento

Quale che sia il risultato del tentativo dei due schieramenti politici emersi vincenti dalla consultazione politica nazionale del 4 marzo, di formare un Governo, esso risulterà comunque assai poco gradito alla stessa maggioranza di coloro che versarono nell'urna il voto ad essi favorevole.

lunedì 30 aprile 2018

La crisi politica italiana e l'insufficienza delle sue diagnosi

In questi giorni di incarichi esplorativi e di incertezza sugli sbocchi a cui approderanno, tutte le parti politiche, le analisi dei più accreditati "opinion leader", le (impacciate) prese di posizione delle centrali sindacali, producono il loro massimo sforzo per escogitare una via d'uscita dalla crisi di governabilità scaturita dalle elezioni del 4 marzo.

giovedì 19 aprile 2018

Francia, Europa, le nazioni e le sovranità

Il discorso di lunedì scorso a Strasburgo del Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, rivolto al Parlamento europeo, riunito in plenaria, con l'allarme dichiarato sulla declinante compattezza politica dei paesi aderenti all'Unione europea, merita riflessioni al di là del suo merito intrinseco

martedì 10 aprile 2018

Costituzione italiana e moneta unica europea

Assistiamo, ormai da oltre un mese, ai reiterati tentativi - di nuovi e vecchi esponenti politici nazionali - di formulare validi presupposti politici per la formazione del nuovo Governo della legislatura nata con il voto del 4 marzo scorso.