giovedì 7 maggio 2020

Coronavirus e il protrarsi della crisi europea

E' trascorso un anno dalle ultime elezioni europee (26 maggio 2019) e sono accadute molte novità nel nostro paese, in Europa e nel mondo.

mercoledì 22 aprile 2020

L'impossibilità di giudizio sul "da farsi" europeo

Dissertare sulle ipotesi avanzate dal Presidente del Consiglio, alla Camera ed al Senato, sui provvedimenti che proporrà domani al Consiglio europeo di Bruxelles , è facile ma forse inutile data la situazione di fatto in cui il paese si trova.

giovedì 9 aprile 2020

L'Europa, il mondo ed un piccolo organismo

Il succedersi delle vicende nel nostro paese, dell'Europa e del resto del mondo contraddice tutte le  convinzioni che, in conflitto od in consonanza, ci hanno accompagnato nel corso della nostra formazione di cittadini.

martedì 31 marzo 2020

Quella lettera ai tedeschi e l'aggiunta (nostra) determinante di una conversione monetaria assurda

   La lettera ai tedeschi (al popolo tedesco, più precisamente) è firmata da un gruppo numeroso di dodici amministrat.ori di Regione e di Comune di varia appartenenza politica, e come primo firmatario, da un parlamentare europeo, Carlo Calenda.

martedì 17 marzo 2020

Quando il corona virus cesserà, l'universalità degli interrogativi aperti

   Riconosciamo che nel campeggiare tuttora inarrestabile del diffondersi del Corona virus, i cittadini italiani, in generale, appaiono attenersi ad un comportamento disciplinato e convinto.

martedì 3 marzo 2020

Coronavirus ed imponente corridoio di migranti, le nuove gravi incognite del futuro europeo

In pochi giorni, press'a poco corrispondenti con l'ultima settimana di febbraio, l'epidemia di coronavirus, prima solo esorcizzata, si è materializzata nel nostro paese.

lunedì 24 febbraio 2020

Il candidato socialista alla carica di Presidente degli Stati Uniti

Dunque, dopo l'esito delle primarie del Nevada, il 78 enne democratico Bernie Sanders, senatore del Vermont, con percentuali del 46 %, può sperare di farcela.